Nel cuore dell'incantevole paesaggio di Pic-Saint-Loup, Château La Roque incarna una tradizione vinicola ancestrale, che risale al 1259. Dall'arrivo di Sylviane e Bertrand Barascud nel 2015, si è aperta una nuova era di passione e impegno.
Optando decisamente per la biodinamica, l'azienda è certificata in agricoltura biologica e Demeter dal 2011. Questo approccio, rispettoso degli ecosistemi, ci consente di preservare la ricchezza del suolo e creare vini eccezionali, portando con sé l'anima del terroir.
🍇 Vitigno: Syrah 50%, Grenache 40%, Mourvèdre 10%.
👁️ Colore : Granato profondo con riflessi violacei, denso e radioso, che rivela una bella concentrazione e un grande potenziale.
👃🏻 Naso : naso intenso e complesso , che mescola aromi di frutti neri (mora, ribes nero) con note di gariga , pepe nero e tocchi di liquirizia e cacao, fornendo una bella profondità aromatica.
👄 Bocca : Al palato, questo Pic Saint Loup è potente e strutturato , con tannini setosi e ben integrati. I sapori di frutta matura si fondono armoniosamente con note speziate e di sottobosco, con una bella freschezza minerale sul finale. La lunga persistenza al palato lascia un'impressione elegante e leggermente legnosa.
🍽️ Abbinamenti cibo-vino : Perfetto con carni rosse in salsa, selvaggina o agnello arrosto . Si abbina molto bene anche a piatti a cottura lenta come uno stufato provenzale o un cassoulet , nonché ai formaggi stagionati .
🕐 Potenziale di invecchiamento : Da gustare adesso, ma può migliorare negli 8-10 anni , sviluppando ulteriore complessità ed eleganza.
Un Pic Saint Loup potente ed elegante , perfetto per gli amanti dei vini della Linguadoca.